Putin aperto a una “pace permanente” con l’Ucraina, ma resta il nodo delle condizioni

Putin aperto a una “pace permanente” con l’Ucraina, ma resta il nodo delle condizioni
Putin aperto a una “pace permanente” con l’Ucraina, ma resta il nodo delle condizioni

(PRIMANOTIZIE) SAN PIETROBURGO, 15 APRILE 2025 – Vladimir Putin sarebbe disponibile a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. A dichiararlo è Steve Witkoff, inviato speciale della Casa Bianca, in un’intervista rilasciata a Fox News all’indomani di un colloquio con il leader del Cremlino, definito “utile” e “stimolante”. Si tratta del terzo incontro tra i due da gennaio, svoltosi venerdì scorso a San Pietroburgo, alla presenza anche dei consiglieri di Putin Yuri Ushakov e Kirill Dmitriev.

“La richiesta di Putin è di raggiungere una pace permanente. Quindi, al di là del cessate il fuoco, abbiamo ottenuto una risposta”, ha affermato Witkoff, precisando che “ci è voluto un po’ di tempo per arrivare a questo punto” e lasciando intendere che potrebbero aprirsi scenari significativi sul piano geopolitico. Tuttavia, il funzionario statunitense non ha specificato quali siano le condizioni richieste da Mosca per arrivare a un’intesa definitiva con Kiev.

Witkoff ha inoltre spiegato che i negoziati comprendono anche un possibile rilancio delle relazioni economiche tra Russia e Stati Uniti: “Credo che ci sia la possibilità di rimodellare i rapporti attraverso opportunità commerciali molto interessanti, che potrebbero garantire una nuova stabilità alla regione”.

Nel frattempo, l’ex presidente Donald Trump continua a esercitare pressioni su entrambi i fronti, ma finora senza ottenere risultati concreti. Mosca ha respinto la recente proposta congiunta di Washington e Kiev per una tregua completa e incondizionata, mentre il Cremlino ha subordinato un eventuale cessate il fuoco nel Mar Nero alla revoca di alcune sanzioni imposte dall’Occidente.

In un commento controverso, Trump ha inizialmente accusato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di aver “lasciato scoppiare” la guerra, salvo poi correggere il tiro, attribuendo la responsabilità anche a Putin. (PRIMANOTIZIE)

L’articolo Putin aperto a una “pace permanente” con l’Ucraina, ma resta il nodo delle condizioni proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*