(PRIMANOTIZIE) CATANIA, 16 APRILE 2025 – Una forte scossa di terremoto ha svegliato nel cuore della notte gli abitanti della Sicilia orientale e della Calabria meridionale. Il sisma, di magnitudo 4.8, si è verificato alle 3:26 nel Mar Jonio, in un tratto di mare compreso tra le due regioni, con ipocentro a una profondità di 48 chilometri.
Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il terremoto è stato localizzato a circa 72 chilometri da Reggio Calabria e 81 da Aci Reale, in provincia di Catania. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione soprattutto nelle province di Catania, Messina e Siracusa, dove molti cittadini si sono riversati in strada in preda allo spavento.
Non risultano al momento segnalazioni di danni a persone o edifici, ma l’evento ha generato preoccupazione in una zona già ad alta sismicità, storicamente soggetta a movimenti tellurici. Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione. (PRIMANOTIZIE)
L’articolo Terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Jonio: paura tra Sicilia e Calabria, nessun danno proviene da PRIMANOTIZIE.