NAPOLI – Nessun riposo per il Napoli dopo la pesante sconfitta di Como, che è costata agli azzurri il primo posto in classifica proprio alla vigilia della sfida scudetto contro l’Inter al Maradona. La decisione di tornare subito in campo non è una punizione di Antonio Conte, come sottolinea Il Mattino, ma un programma già stabilito prima del crollo sul Lario. Tuttavia, la seduta è servita anche per rimettere a fuoco gli aspetti tecnici, tattici e mentali che avevano permesso al Napoli di dominare la Serie A dalla sesta giornata.
La delusione del tecnico è chiara: “Nel secondo tempo siamo mancati come approccio e mentalità, loro hanno vinto tutti i duelli, avevano più fame e più voglia. Quando succede questo, c’è poco da fare”, ha detto Conte dopo il match. Un concetto ribadito anche a Castel Volturno, dove l’allenatore ha chiesto alla squadra di ritrovare quell’intensità agonistica che è sempre stata il suo marchio di fabbrica.
Sul piano tattico, il ritorno al 4-3-3 è un’opzione concreta, soprattutto con il rientro di Mathías Olivera. L’uruguaiano potrebbe riprendersi il ruolo di terzino sinistro, permettendo a Spinazzola di avanzare nel tridente offensivo, una soluzione già vista con successo a Firenze. Ma c’è un nodo da sciogliere: il modulo a tre punte rischia di penalizzare Giacomo Raspadori, in grande forma con due gol nelle ultime due gare. Difficile invece pensare a una panchina per Romelu Lukaku, nonostante il belga sia apparso in calo. L’ex Sassuolo potrebbe dunque contendersi una maglia da titolare con Matteo Politano sulla fascia destra.
Il Napoli ha bisogno di risposte immediate: cinque punti nelle ultime cinque partite sono un bottino troppo magro, soprattutto considerando che l’Inter ne ha raccolti sei e l’Atalanta addirittura undici. La sfida di domenica al Maradona diventa un crocevia fondamentale. Conte lo sa bene: vietato sbagliare ancora.
L’articolo Napoli, niente riposo: Conte vuole una reazione immediata dalla squadra proviene da PRIMACAMPANIA – NEWS24ORE.