
(PRIMANOTIZIE) MILANO – 1 APRILE, Prosegue la scalata del colosso cinese BYD nel mercato italiano: a marzo 2025 il brand ha registrato 1.787 immatricolazioni, consolidando una quota dell’1% nel comparto auto e dell’1% nel mercato complessivo (vetture + veicoli commerciali). Nel primo trimestre BYD è diventato il primo marchio per vendita di veicoli a nuova energia (NEV), con 3.961 unità e una quota del 9,4%.
Performance eccezionali anche nel segmento plug-in hybrid (PHEV), dove BYD si è piazzato al primo posto a marzo con 1.435 unità, conquistando una market share del 18,8%. A trainare le vendite, il SUV SEAL U DM-i, che abbina efficienza, comfort e tecnologia avanzata, risolvendo l’ansia da ricarica.
Nel segmento BEV (elettrico puro) BYD entra nella top 10 dei costruttori con una quota del 4%. Il risultato è ancora più significativo alla luce di un mercato influenzato da canali tattici e società di noleggio, che in alcuni casi coprono fino al 50% delle immatricolazioni.
Fondamentale il contributo della campagna pubblicitaria omnicanale, incentrata sui modelli Seal U DM-i e ATTO2, che ha generato un incremento del 40% nelle ricerche online e un forte aumento delle lead nel canale privati.
Successo anche nei veicoli commerciali elettrici (LCV BEV), dove BYD si conferma primo costruttore a marzo con una quota del 16,8%, dominando anche il segmento LCV NEV.
Guardando al futuro, l’azienda punta a una crescita strutturata nel secondo trimestre, sostenuta da un accordo con CRF (Gruppo Intergea) per potenziare la distribuzione dei ricambi originali, con tempi di consegna entro 48 ore in tutta Italia.
Inoltre, BYD è pronta al lancio del suo brand premium DENZA in Europa, che debutterà alla Brera Design Week 2025, celebrando la fusione tra eleganza europea e innovazione tecnologica cinese, attraverso un allestimento ispirato al tema “crescita inarrestabile”. (PRIMANOTIZIE)
L’articolo BYD, crescita record a marzo: prima nei PHEV e NEV, pronta al debutto europeo di DENZA proviene da PRIMANOTIZIE.
Commenta per primo