L’allarme dei “bot grigi”: l’intelligenza artificiale rischia di rallentare internet

L’allarme dei “bot grigi”: l’intelligenza artificiale rischia di rallentare internet
L’allarme dei “bot grigi”: l’intelligenza artificiale rischia di rallentare internet

(PRIMANOTIZIE) MILANO, 11 APRILE 2025 – L’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa sta generando nuovi rischi per la stabilità della rete globale. A lanciare l’allarme è un report di Barracuda Networks, società specializzata in sicurezza informatica, che mette nel mirino i cosiddetti “bot grigi”, software automatizzati che navigano incessantemente sul web per estrarre enormi quantità di dati, spesso per addestrare nuovi modelli di IA.

A differenza dei “bot buoni”, come quelli dei motori di ricerca, e dei “bot maligni” usati per attività illecite, i bot grigi si collocano in un’area ambigua: non danneggiano direttamente gli utenti, ma possono saturare le risorse dei siti web e delle app, rallentandone o addirittura bloccandone le funzionalità.

Nel dettaglio, tra dicembre 2024 e febbraio 2025, bot come ClaudeBot e Bytespider (utilizzato da TikTok) hanno generato milioni di richieste automatizzate, fino a 9,7 milioni in un solo mese. In alcuni casi, si sono registrate oltre 17mila richieste l’ora per singolo sito o app, con un picco di mezzo milione di accessi in un giorno da parte di un solo bot.

Il fenomeno, noto come scraping, è in forte espansione con l’incremento dell’uso di IA generativa. “Questi strumenti sono in grado di estrarre dati sensibili, proprietari o commerciali, mettendo sotto pressione l’infrastruttura web globale”, spiegano gli esperti di Barracuda. Pur non essendo illegali in molti contesti, i bot grigi rappresentano una minaccia crescente, soprattutto per le aziende che basano la loro operatività su piattaforme digitali.

(PRIMANOTIZIE)

.

L’articolo L’allarme dei “bot grigi”: l’intelligenza artificiale rischia di rallentare internet proviene da PRIMANOTIZIE.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*