
(PRIMANOTIZIE) PECHINO, 14 APRILE 2025 – Mentre il presidente Donald Trump annuncia l’introduzione di nuovi dazi sui semiconduttori la prossima settimana, la risposta cinese non tarda ad arrivare. Xi Jinping, in partenza per la sua prima missione diplomatica internazionale del 2025, lancia un chiaro messaggio agli Stati Uniti: “Il protezionismo non porta da nessuna parte e una guerra commerciale non avrà vincitori”.
Nel pieno dello scontro tariffario tra Washington e Pechino, Xi ha scelto il Sud-Est asiatico per rafforzare i legami economici della Cina nella regione. Le sue tappe ufficiali includeranno Vietnam, Malaysia e Cambogia, aree strategiche per contenere l’influenza statunitense e per diversificare le alleanze commerciali della Cina.
In un articolo pubblicato sul quotidiano vietnamita Nhan Dan, Xi ha esortato le due nazioni a “salvaguardare con forza il sistema commerciale multilaterale, la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali, e un ambiente internazionale aperto e cooperativo”. Il leader cinese ha inoltre sottolineato la necessità di “resistere insieme a ogni forma di unilateralismo”, chiaro riferimento alla politica dei dazi statunitensi.
Nel frattempo, Trump ha confermato che annuncerà i nuovi dazi sui chip la prossima settimana, nel solco delle tariffe già introdotte su acciaio, alluminio e automobili. “I dazi entreranno in vigore in un futuro non lontano”, ha spiegato il presidente a bordo dell’Air Force One. L’aliquota specifica sarà resa nota nei prossimi giorni.
La guerra commerciale tra le due superpotenze rischia così di intensificarsi ulteriormente, in un contesto già scosso dalle tensioni sui mercati e da rialzi speculari delle tariffe da parte di Pechino, che ha portato i dazi contro gli Stati Uniti fino al 125%. (PRIMANOTIZIE)
L’articolo Dazi Usa, Xi Jinping risponde a Trump: “Il protezionismo non porta da nessuna parte” proviene da PRIMANOTIZIE.
Commenta per primo