
(PRIMANOTIZIE) ROMA – 31 MARZO – Nella suggestiva cornice della Sala Croce del Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, è stato firmato l’accordo di collaborazione scientifica quinquennale tra il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del CNR (Cnr-Dsu) e la Fondazione Eurispes – Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali, nell’ambito del progetto “Percorsi di ricerca nella società italiana”.
A sottoscrivere l’intesa il direttore del Cnr-Dsu Salvatore Capasso e il presidente di Eurispes Gian Maria Fara. L’accordo prevede una collaborazione strutturata e interdisciplinare su temi di rilevanza sociale, economica e culturale, con l’obiettivo di sviluppare progetti di ricerca nazionali e internazionali, attività di terza missione, divulgazione scientifica e formazione.
«Questo accordo – ha dichiarato Capasso – rappresenta un passo significativo verso una collaborazione più intensa tra due istituzioni che condividono da tempo l’impegno nell’analisi socio-economica. Solo unendo le forze possiamo offrire chiavi di lettura efficaci sui cambiamenti in atto e contribuire alle scelte strategiche del Paese».
Fara ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti pubblici e privati in ambito scientifico: «L’osservazione della realtà richiede approcci interdisciplinari e cooperazione innovativa. Una delle prime attività congiunte sarà il contributo italiano al Vertice Sociale Mondiale delle Nazioni Unite, in programma dal 4 al 6 novembre prossimi».
L’iniziativa sancisce la volontà comune di rafforzare il legame tra scienza e società, promuovendo conoscenza, innovazione e supporto alle politiche pubbliche. (PRIMANOTIZIE)
L’articolo CNR ed Eurispes firmano accordo scientifico quinquennale su ricerca e innovazione sociale proviene da PRIMANOTIZIE.
Commenta per primo